HOTEL INSIGHTS: un barlume di speranza all'orizzonte per il settore turistico e alberghiero?

Oggi vi propongo una riflessione su una realtà  che mi riguarda direttamente: il settore alberghiero e turistico.

Come molti di voi già sapranno, non sono un “addetto ai lavori”, ma solo un semplice e curioso spettatore di un mondo che conosco da più di 20 anni: numerosi hotel hanno infatti ospitato gli eventi, la musica ed i servizi di Ubi Major.

Non potevo quindi esimermi dal fare una riflessione anche su questa realtà.

Nonostante il momento di crisi globale, i dati riguardanti il futuro prossimo del mondo del turismo sembrano essere incoraggianti. In particolare, personalmente nutro grandi speranze per quanto riguarda le riaperture dei confini regionali a seguito della campagna di vaccinazione messa in atto per arrestare definitivamente l’emergenza Covid19. 

Ma una notizia che mi ha profondamente colpito - e reso ancora più speranzoso - riguarda una novità introdotta proprio nei giorni scorsi che riguarda il lancio in Italia di Hotel Insights, la piattaforma lanciata da Google e sostenuta dalla Unwto - l’Organizzazione mondiale del turismo che fa capo alle Nazioni Unite - per venire in aiuto del settore turistico. Un’iniziativa di Google che vede nell'Italia il punto di partenza per questa nuova piattaforma digitale nata con la finalità di “scovare” in tempo reale esigenze e comportamenti delle numerose domande da parte della potenziale clientela alberghiera

Hotel Insights permette infatti agli operatori del settore alberghiero di ottenere informazioni riguardo alle ricerche effettuate online dai potenziali turisti, ponendo un particolare accento sul luogo di provenienza di quest’ultimi. E’ anche possibile approfondire e monitorare  le oscillazioni di interesse di ricerca per la zona di riferimento. Una sezione della piattaforma è finalizzata a fornire consigli pratici per implementare le competenze digitali dei professionisti del settore per sostenere al meglio la propria attività, anche avvalendosi del supporto dei servizi Google. L’azienda californiana ha presentato la piattaforma il 26 gennaio in collaborazione con MiBact - il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, l’Enit - l’Agenzia Nazionale del Turismo - e le principali associazioni del settore, ovvero Confidustria AlberghiFederalberghi e Federturismo Confidustria. 

Il fatto che un colosso mondiale come Google abbia scelto proprio il nostro paese come rampa di lancio per Hotel Insights non può che farmi presagire un futuro migliore per la ripresa del settore turistico.

Il digitale sarà il salvatore delle realtà alberghiere? In ogni caso dobbiamo sempre essere aperti allo sviluppo di nuove soluzioni che ci permettano una rapida e nuova ascesa! 

Back To Top